Servizi aggiuntivi > Modulo incassi e pagamenti

Modulo incassi e pagamenti

Il modulo incassi e pagamenti è lo strumento gestionale di Aruba che, grazie alla perfetta integrazione con il servizio di Fatturazione Elettronica, ti consente di avere il controllo completo su incassi, pagamenti e movimenti di cassa in generale, con un livello massimo di dettaglio.

Il modulo incassi e pagamenti di Fatturazione Elettronica infatti, permette di agire non solo sulle fatture ma anche sulle singole rate che compongono una fattura, con la possibilità di modificarle e gestirle, consentendoti così di registrare e monitorare la situazione reale della tua attività, dei tuoi clienti e dei tuoi pagamenti.

Per maggiori dettagli consulta la pagina dedicata del sito commerciale.

Configurazione del servizio aggiuntivo Incassi e pagamenti

2.01 Stati incasso fatture inviate con Incassi e pagamenti
Segui la guida per sapere gli stati dell'incasso che può avere una fattura inviata se hai acquistato il modulo incassi e pagamenti. Trovi anche le fatture a cui non puoi assegnare un incasso.

2.02 Gestione incasso fatture con Incassi e pagamenti
Segui le indicazioni per gestire l'incasso delle fatture inviate con il modulo Incassi e pagamenti. Indichi se una fattura è Incassata, Non incassata o Non gestita.

2.03 Gestione storno totale e parziale di una fattura
Leggi la guida per capire quando visualizzi lo stato di incasso Stornata in una fattura inviata. Non puoi impostare manualmente questo stato, lo vedi se sono stornate tutte le rate o l'intera fattura.

2.04 Gestione incasso rate fatture inviate
Segui la guida per gestire gli incassi delle rate delle fatture inviate. Sono generate per fatture successive al 01/01/2020.

2.05 Come segnare incassata la rata di una fattura inviata
Segui le indicazioni per cambiare lo stato di incasso di una rata di una fattura inviata e segnarla come Incassata. Lo fai da Incassi. Puoi cambiare anche l'importo incassato e la data di incasso.

2.06 Come segnare non incassata o stornata la rata di una fattura inviata
Segui le indicazioni per cambiare lo stato di incasso di una rata di una fattura inviata e segnarla come Non incassata o Stornata. Lo fai da Incassi.

2.07 Data, banca, metodo di pagamento e allegati rata
Segui la guida per cambiare la banca o il metodo di pagamento associati a una rata di una fattura inviata. Puoi anche aggiungere allegati se ti occorre.

2.08 Come eliminare una rata di incasso
Segui la guida per eliminare una rata di incasso di una fattura inviata.

2.09 Come creare rate in fatture con incasso Non gestita
Segui le indicazioni per aggiungere rate su fatture con stato di incasso Non gestita.

2.10 Sollecito pagamento rate in scadenza o scadute
Segui la guida per inviare solleciti manuali di pagamento per le rate in scadenza o scadute.

2.11 Gestione incasso rate da Anagrafica cliente
Leggi le indicazioni per vedere il totale incassato, non incassato e scaduto di ciascun cliente e gestire l'incasso delle rate delle fatture che hai mandato a quel cliente.

3.01 Stati pagamento fatture ricevute con Incassi e pagamenti
Segui la guida per sapere gli stati del pagamento che può avere una fattura ricevuta se hai acquistato il modulo incassi e pagamenti.

3.02 Gestione pagamento fatture con Incassi e pagamenti
Segui le indicazioni per gestire il pagamento delle fatture ricevute con il modulo Incassi e pagamenti. Indichi se una fattura è Pagata, Non pagata o Non gestita.

3.03 Gestione storno totale e parziale di una fattura
Leggi la guida per capire quando visualizzi lo stato di incasso Stornata in una fattura ricevuta. Non puoi impostare manualmente questo stato, lo vedi se sono stornate tutte le rate o l'intera fattura.

3.04 Gestione pagamento rate fatture ricevute
Segui la guida per gestire i pagamenti delle rate delle fatture ricevute. Sono generate per fatture successive al 01/01/2020.

3.05 Come segnare pagata la rata di una fattura ricevuta
Segui le indicazioni per cambiare lo stato di pagamento di una rata di una fattura ricevuta e segnarla come Pagata. Lo fai da Pagamenti. Puoi cambiare anche l'importo pagato e la data pagamento.

3.06 Come segnare non pagata o stornata la rata di una fattura ricevuta
Segui le indicazioni per cambiare lo stato di pagamento di una rata di una fattura ricevuta e segnarla come Non pagata o Stornata. Lo fai da Pagamenti.

3.07 Data, banca, metodo di pagamento e allegati rata
Segui la guida per cambiare la banca o il metodo di pagamento associati a una rata di una fattura ricevuta. Puoi anche aggiungere allegati se ti occorre.

3.08 Come eliminare una rata di pagamento
Segui la guida per eliminare una rata di pagamento di una fattura ricevuta.

3.09 Come creare rate in fatture con pagamento Non gestita
Segui le indicazioni per aggiungere rate su fatture con stato di pagamento Non gestita.

3.10 Gestione pagamento rate da Anagrafica fornitore
Leggi le indicazioni per vedere il totale pagato, non pagato e scaduto di ciascun fornitore e gestire il pagamento delle rate delle fatture che hai mandato a quel fornitore.

4.1 Caratteristiche Incassi e pagamenti > Scadenzario
Leggi la guida per conoscere le operazioni possibili sul menu Scadenzario, come registrare un pagamento o un incasso, estrarre una lista di movimenti, allegare file a una rata o inviare solleciti di pagamento.

4.2 Gestione stato di incasso o pagamento rate da Scadenzario
Segui la guida per gestire gli incassi o i pagamenti delle rate delle fatture dal menu Scadenzario.

4.3 Come modificare una rata e inserire allegati da Scadenzario
Segui le indicazioni per cambiare la banca o il metodo di pagamento associati a una rata, inserire allegati o eliminarla.

4.4 Come scaricare un report excel delle rate di scadenzario
Segui le indicazioni per scaricare un report excel delle rate presenti nel menu Incassi e pagamenti > Scadenzario.

4.5 Invio solleciti manuali di pagamento da Scadenzario
Segui le indicazioni per inviare solleciti manuali di pagamento per rate in scadenza o scadute dal menu Scadenzario.

5.01 Caratteristiche Incassi e pagamenti > prima nota
Leggi la guida per conoscere le principali funzioni del menu Incassi e pagamenti > Prima nota che contiene movimenti automatici o manuali, generati da corrispettivi e giroconti.

5.02 Creazione e gestione categorie su Prima nota
Segui le indicazioni per creare e gestire categorie in prima nota, cioè raccoglitori per raggruppare i movimenti in entrata e in uscita, giroconti e corrispettivi.

5.03 Come aggiungere un movimento manuale di prima nota
Segui le indicazioni per inserire su Prima nota movimenti manuali in entrata o in uscita.

5.04 Come aggiungere un giroconto in prima nota
Le modalità per inserire giroconti su Prima nota.

5.05 Come modificare la rata che ha generato un movimento automatico di prima nota
Segui le indicazioni per vedere i movimenti di cassa generati automaticamente da rate incassate e pagate e conoscere le operazioni possibili.

5.06 Come modificare un movimento manuale o un giroconto
Segui le indicazioni per modificare i dati di movimenti manuali o giroconti inseriti su Prima Nota.

5.07 Come duplicare un movimento manuale in entrata o in uscita
Segui le indicazioni per duplicare movimenti manuali in entrata o in uscita inseriti nel menu Incassi e pagamenti > Prima Nota.

5.08 Come riconciliare un movimento di prima nota
Segui le indicazioni per indicare un movimento manuale o automatico, un giroconto o un corrispettivo come riconciliato.

5.09 Come eliminare un movimento manuale o un giroconto
Segui le indicazioni per eliminare movimenti manuali o giroconti inseriti nel menu Incassi e pagamenti > Prima Nota.

5.10 Come importare movimenti manuali in Prima nota
Segui la guida per importare movimenti manuali in entrata o in uscita già eseguiti, che saranno considerati nel Saldo, cioè nella somma di tutte le entrate ed uscite per l'anno selezionato.

5.11 Come scaricare un report excel dei movimenti di prima nota
Segui le indicazioni per scaricare un report excel dei movimenti inseriti nel menu Incassi e pagamenti > Prima Nota. Il report contiene anche il saldo relativo all'estrazione fatta.

5.12 Come visionare il dettaglio dei movimenti manuali e automatici
Leggi la guida per accedere al dettaglio di movimenti automatici e manuali, giroconti e corrispettivi salvati su Incassi e pagamenti > Prima nota.

6.1 Caratteristiche Incassi e pagamenti > corrispettivi
Leggi la guida per conoscere le operazioni possibili sul menu Corrispettivi, come registrare corrispettivi derivanti da scontrini o ricevute.

6.2 Come inserire uno o più corrispettivi
Segui le indicazioni per inserire uno o più corrispettivi. Puoi farlo se hai acquisto il modulo incassi e pagamenti.

6.3 Come importare i corrispettivi con file .xml
Segui le indicazioni per scaricare i corrispettivi in formato .xml dal sito dell'AdE e poi caricarli sul pannello di Fatturazione Elettronica.

6.4 Come modificare o eliminare un corrispettivo
Segui le indicazioni per modificare o eliminare un corrispettivo salvato nel menu.

6.5 Come scaricare un report excel dei corrispettivi in elenco
Segui le indicazioni per scaricare un report excel dei corrispettivi in elenco.

Displaying results 1-100 (of 125)
 |<  < 1 - 2  >  >| 
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.
 
"].join(""));l.close()}catch(m){b.src=a+'d.write("'+loaderHtml().replace(/"/g,String.fromCharCode(92)+'"')+'");d.close();'}b.contentWindow.config=k;b.contentWindow.SCRIPT_ID=g},0)}}}(); window.usabilla.load("w.usabilla.com", "ce67dfba33a7"); /*]]>{/literal}*/
OSZAR »