Come acquistare SPID Minore

 

Chi può acquistare SPID Minore

SPID Minore è l'identità digitale dedicata ai minorenni di età compresa tra 5 e 17 anni.

La richiesta  deve essere fatta da un genitore o tutore legale del minore, in possesso di SPID Aruba ID Personale o Professionale attivo.

Il genitore/tutore che effettua la richiesta non potrà essere modificato in un secondo momento.

Documentazione necessaria

Il richiedente in qualità di genitore o tutore legale del minorenne, deve fornire la documentazione necessaria per l'attivazione di SPID Minore.

Come acquistare SPID Minore

Per acquistare SPID Minore segui queste indicazioni: 
  • accedi all'Area clienti con username tipo [email protected] e password, con cui hai attivato il tuo SPID Personale o Professionale;
  • vai nella sezione SPID e scegli Acquista SPID Aruba ID Minore;
  • inserisci il nome del minore per cui vuoi attivare SPID;
  • l'app Aruba OTP per smartphone o tablet è inclusa gratuitamente e necessaria per generare i codici monouso richiesti per accedere ai servizi con SPID;
  • scegli il dispositivo OTP Display se il minore non ha uno smartphone/tablet, oppure se desideri un generatore di codici OTP aggiuntivo: puoi acquistarlo solo in questa fase;
  • Prosegui
  • scegli un metodo per confermare l'identità tra webcamCarta d'Identità ElettronicaTessera Sanitaria-CNS o Carta Nazionale dei Servizi. Se scegli webcam, il minore parteciperà a una videochiamata con un operatore Aruba. I minori di 14 anni devono essere affiancati dal genitore durante la videochiamata;
  • Prosegui per completare l'ordine;
  • inserisci i dati per la consegna, se hai aggiunto il dispositivo OTP Display;
  • scegli una modalità di pagamento, accetta la documentazione contrattuale e concludi l'ordine;
  • effettua il pagamento se previsto e attendi l'email di conferma ordine, con le indicazioni per l'attivazione di SPID Minore

Gestione di SPID Minore

Solo il genitore/tutore richiedente è autorizzato a gestire le richieste di accesso del minore ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Ogni nuova richiesta di accesso del minore ai servizi della PA che richiedono l'autorizzazione, sarà notificata tramite email al genitore/tutore, che potrà decidere di autorizzare o negare l'accesso al minore.
 
 
Quanto è stata utile questa guida?
"].join(""));l.close()}catch(m){b.src=a+'d.write("'+loaderHtml().replace(/"/g,String.fromCharCode(92)+'"')+'");d.close();'}b.contentWindow.config=k;b.contentWindow.SCRIPT_ID=g},0)}}}(); window.usabilla.load("w.usabilla.com", "ce67dfba33a7"); /*]]>{/literal}*/
OSZAR »