Creazione fatture e documenti > Come compilare i campi di fatture e documenti > Esigibilità IVA, cassa previdenziale, ritenute > Scelta Esigibilità IVA di fatture, preventivi, ordini di vendita, proforma

2.1 Scelta Esigibilità IVA di fatture, preventivi, ordini di vendita, proforma

 
Usa questa guida se stai creando:
  • fatture elettroniche o note di credito con Creazione fattura smart;
  • fatture cartacee. Attiva prima la funzionalità su Impostazioni;
  • se hai acquistato il modulo documentipreventivi, ordini di vendita, proforma. Se non hai il modulo documenti non puoi crearli.
Se stai creando un DDT o un ordine di acquisto, non trovi questa voce.
 
La voce Esigibilità IVA è in stato Attivo e la vedi verde, se hai impostato un valore quando hai configurato il pannello o successivamente da Impostazioni

Per cambiare il valore per la fattura, elettronica o cartacea, il preventivo, l'ordine di vendita o la proforma che stai creando premi su Esigibilità IVA. Se non è attiva, sposta il selettore sotto Disattivo per attivarla. 

Alla finestra che si apre scegli dal menu a tendina:
  • IVA ad esigibilità immediata: il versamento dell'IVA avviene al momento dell'emissione della fattura, anche se non ancora pagata;
  • IVA ad esigibilità differita: il versamento dell'IVA avviene al momento della riscossione della fattura;
  • scissione dei pagamenti o split payment: la PA paga direttamente l'importo IVA all'erario e quindi chi emette fattura riceve gli importi al netto dell'IVA.
Vai su Salva per concludere.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.
 
"].join(""));l.close()}catch(m){b.src=a+'d.write("'+loaderHtml().replace(/"/g,String.fromCharCode(92)+'"')+'");d.close();'}b.contentWindow.config=k;b.contentWindow.SCRIPT_ID=g},0)}}}(); window.usabilla.load("w.usabilla.com", "ce67dfba33a7"); /*]]>{/literal}*/
OSZAR »